Quelle est la fonction du trou dans la poignée de la casserole ? Vous ne vous y attendez vraiment pas

Quante volte vi siete chiesti a cosa serve il buco sul manico delle padelle? Non ho ancora trovato la risposta, ma vi dirò tutto quello che c’è da sapere su questo foro. Sicuramente non lo avete mai immaginato, ma ha addirittura una doppia funzione, scopriamo quale!

Qual è lo scopo del foro nel manico della pentola? È una domanda che molte persone si pongono e che forse vi state ponendo anche voi. Quando si usano le padelle non si perde tempo a guardarle, ma si cerca di preparare le pietanze il più velocemente possibile per sbrigare le tante altre incombenze che ci aspettano.

Tuttavia, se guardate bene, vi accorgerete che tutte le padelle hanno un foro nel manico. Che siano di qualità superiore o inferiore, o che abbiano un design particolare, tutte hanno questo foro. Quindi ci deve essere un motivo per farlo su così larga scala!

In realtà, ci sono due ragioni, una delle quali è assolutamente facile da indovinare, mentre l’altra è davvero inaspettata. Se pensavate che servisse solo per imparare a usare le pentole, vi sbagliavate, perché il foro ha un’altra funzione che vi renderà la vita in cucina molto più semplice. Scopritelo qui di seguito!

Le padelle in cucina: strumenti utilissimi
Non si può fare a meno delle padelle in cucina: sono strumenti versatili che permettono di cucinare tanti piatti gustosi in poco tempo.

Un buon utilizzo garantisce ovviamente piatti migliori, ma in questo caso parlare di foro nel manico della padella significa poterla utilizzare in modo del tutto funzionale.

Infatti, le due funzioni di questo foro sono quelle di permettere a chi sta in cucina di preparare i cibi nel migliore dei modi e di lasciare tutto molto più pulito. Scopriamo la doppia funzione del foro nel manico della padella!

A cosa serve il foro nel manico della padella?
Le padelle sono uno strumento molto comune in cucina e quando le acquistiamo prestiamo maggiore attenzione alla qualità e al modello, trascurando un dettaglio che si trova su tutte le padelle: il foro nel manico.

Ma a cosa serve? Come abbiamo già detto, ha una duplice funzione, una facile da intuire, l’altra sorprendente. Capirete il perché continuando a leggere, e vi renderete conto che questo utilizzo vi risparmierà la fatica di pulire continuamente la cucina.

Per appendere le pentole ai ganci
La prima funzione utile del foro nel manico della pentola è quella di poterla appendere ai ganci ed evitare di ingombrare il centro delle pentole a causa dei bordi ruvidi.

È anche un buon modo per ridurre l’ingombro, perché facendo passare uno spago attraverso il foro, si può appendere la padella ovunque ci sia spazio.

Potete anche posizionarle accanto al piano cottura o appenderle a ganci all’interno degli armadietti della cucina, per averle sempre a portata di mano.

Un posto dove appoggiare mestoli e cucchiai
Una funzione ancora più importante e molto utile del foro nella padella è quella di permettere a mestoli e cucchiai di appoggiarsi su di esso durante la cottura dei cibi. Grazie a questo ingegnoso foro, avrete un posto sicuro dove appoggiare gli strumenti che utilizzate per mescolare il cibo ed evitare che si attacchi al fondo della padella.

Quante volte vi è capitato di appoggiare i mestoli su un piatto o un tagliere e di sporcare altre stoviglie? D’ora in poi non sarà più necessario, perché conoscete la seconda funzione del foro nel manico della padella.

L’avete sempre avuto a portata di mano, ma non sapevate di poter infilare il mestolo nel foro, perché nessuno ve l’ha mai detto. Il foro accoglie perfettamente il manico del mestolo e lo inclina quel tanto che basta perché le gocce scorrano nella padella stessa.